blog 100% genuini scelti per voi
Uso il moscardino fresco o congelato, ben pulito.
Faccio un battutino di aglio, prezzemolo e cipolla, lasciato a rosolare con un po' di olio extravergine di oliva.
Aggiungo i moscardini, sfumo con del vino rosso a fiamma alta, per lasciare evaporare. Inserisco del pomodoro e procedo a cottura vivace per 40 minuti.
Posso accompagnare il mio piatto con del pane abbrustolito, o usarlo come sugo per la pasta!
A voi la scelta.
Buon appetito e... alla prossima! :) :)
Ti inviaremo solo informazioni utili (No Spam).
Ti preghiamo di controllare la tua casella di posta per confermare l’attivazione del servizio.
C'è stato un problema durante la tua richiesta di iscrizione. Prego verificare i dati inseriti.